Perchè aprire un blog in un sito e-commerce? (alias: storia di una pessima marketer) 09 Dic, 2018
Perché le persone comprano prodotti cosmetici -e soprattutto, cosa li rende buoni?
Questa LA domanda, che è fulcro di questo spazio, con cui mi sono dovuta confrontare Durante l’apertura del mio laboratorio (per la cronaca, sono Giulia: fondatrice e plurale maiestatis di La Melòn).
La risposta è incredibilmente ampia, ma può essere incanalata in due macrocategorie parallele e ben distinte: la valutazione tecnica e quella sensoriale.
Per il primo fattore possiamo studiare la formulazione (il famigerato INCI) e decidere se gli ingredienti usati incontrano il nostro gusto e le nostre scelte morali, mentre per il secondo la gamma di sensazioni che un cosmetico può suscitare è immensa: com’è la texture? Il colore? Il profumo? Come lascia la pelle una volta utilizzato?
La parte meravigliosa è che non esiste una risposta giusta, perché entrambe si rifanno a una questione di gusti; la normativa in campo cosmetico è infatti più che restrittiva, e dunque quando il produttore ci mette in mano un prodotto finito possiamo confidare nel fatto che -escluse allergie varie- non ci farà del male di per sé.
La parte contorta, invece, è che proprio perché parliamo di un mondo dove la scelta personale è tutto il marketing assume un’importanza incredibile, e anche se non può essere bugiardo (se fatto a norma di legge) sicuramente punta al fuorviante; ed ecco la ragione per cui ho deciso di aprire questo blog, e contemporaneamente perché le multinazionali non graffiano la mia porta per implorarmi di unirmi al loro settore pubblicitario.
Tante volte amici e conoscenti mi hanno chiesto di interpretare un’etichetta per capire quali proprietà avesse questo o quel cosmetico aspettandosi ingredienti al limite del magico e risultati miracolosi -a volte proprio suggeriti abilmente nei claim; io voglio affrontare con voi un viaggio nel mondo del marketing onesto, dove sì, naturalmente spero che acquistiate i miei prodotti e che vi piaccia usarli (perché diciamolo, i profumi sono pazzeschi e mi faccio in quattro perché oltre che efficienti siano esteticamente belli), ma spero anche che arriveremo insieme al punto in cui, quando sceglierete un cosmetico mio o di altri (ma spero mio), sarete ben consapevoli di come sono fatti e cosa potete aspettarvi da loro, e la discriminante sarà solo sensoriale.
A presto, dunque: spero di ritrovarvi (e, perché no, magari di instaurare qualche bel dibattito) mentre scopriremo come e quanto la pelle assorbe le sostanze con cui viene in contatto, perché l’olio di palma è finito sulla gogna mediatica, qual è la differenza tra nutriente ed emolliente, cosa significa davvero sapone idratante e tanti altri argomenti!